Mettiti in contatto

lacci in acciaio

L'uso di morsetti in acciaio è una tecnologia collaudata nella stragrande maggioranza delle linee ferroviarie a livello mondiale. Questi supporti reggono i binari e si assicurano che rimangano in una posizione stabile durante il trasporto dei treni. Le prossime innovazioni sui morsetti in acciaio e il loro impatto sulla produzione ferroviaria, che li rende anche più attraenti ai giorni nostri, saranno trattate negli articoli successivi.

Allerte e Analisi sui Vincoli in Acciaio

Se ti fermi accanto a una linea ferroviaria, ci sono questi traversi lungo il percorso, sono oggetti di legno che connettono le rotaie con il terreno. Sebbene i traversi in legno fossero tradizionalmente la norma, col tempo sono diventati troppo deboli per funzionare bene. Questo ha portato all'uso di un'alternativa più forte, i traversi in acciaio.

Traversi in acciaio nelle ferrovie e la loro storia

L'uso dei traversi in acciaio risale agli anni '30, ma spesso consisteva in una o due lastre di acciaio spesse fissate insieme con bulloni. Ciò ha limitato l'uso iniziale alla idoneità del binario, al peso e al tipo di traversi in acciaio compatibili.

Sviluppi nei Traversi Trapezoidali, poi è seguito lo sviluppo di traversi leggeri in acciaio con vari formati negli anni. Questo ha aumentato la resistenza dell'adesione, ma ha anche ridotto la facilità di applicazione. Oggi, quasi tutte le ferrovie sono passate dai binari in legno a quelli in acciaio.

Why choose NBSZS lacci in acciaio?

Categorie di prodotti correlati

Non trovi ciò che cerchi?
Contatta i nostri consulenti per ulteriori prodotti disponibili.

Richiedi un preventivo ora